top of page
Cerca

Strategie per Affrontare lo Stop a Cessione del Credito e Sconto in Fattura dei Bonus Edilizi

  • Immagine del redattore: First Consulting Bologna
    First Consulting Bologna
  • 7 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Il recente Decreto Legge 39/2024 ha messo un freno alla possibilità di sconto in fattura e cessione del credito per i bonus edilizi, presentando nuove sfide per i proprietari di immobili che intendevano usufruire di tali agevolazioni. Tuttavia, esistono ancora vie alternative per ottenere i vantaggi fiscali, coinvolgendo terzi con maggiore capienza fiscale. Ecco alcune strategie per navigare in questo nuovo scenario normativo.


Cessione dell'Immobile


Secondo la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 17/2023, anche se i lavori sono già iniziati, è possibile cedere l'immobile a un soggetto terzo più capiente, trasferendo così il diritto al bonus a quest'ultimo. Questo è possibile fintanto che i pagamenti relativi ai lavori non siano stati ancora effettuati, in quanto le detrazioni spettano a chi sostiene effettivamente le spese.


Locazione e Comodato


Le opzioni di locazione e comodato sembrano essere praticabili solo prima dell'avvio dei lavori. La Circolare specifica che i bonus spettano ai detentori dell'immobile solo se il possesso è regolarmente registrato al momento dell'inizio dei lavori e persiste durante il pagamento delle spese.




Familiari e Convivenza


Anche la convivenza con familiari può offrire soluzioni, soprattutto se questi sono finanziariamente più solidi. Il beneficio fiscale può essere ottenuto dal familiare che sostiene i costi dei lavori, purché l'immobile sia a disposizione del nucleo familiare. Questo può essere dimostrato attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.


Imprese e Società


Le imprese possono valutare la possibilità di cedere la titolarità degli immobili oggetto dei lavori edilizi o di darli in locazione ad altre società del gruppo con maggiore capienza fiscale. Questi "trasferimenti" all'interno del gruppo consentono di ottimizzare le agevolazioni fiscali, anche per bonus come Ecobonus e Sismabonus.

In sintesi, nonostante le nuove restrizioni, esistono ancora vie alternative per ottenere i benefici fiscali legati ai bonus edilizi. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le diverse opzioni e consultare professionisti del settore per garantire la conformità alle normative vigenti e massimizzare i vantaggi fiscali disponibili.

 
 
 

Comentários


bottom of page