Bonus edilizi per demo-ricostruzione
- First Consulting Bologna
- 4 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il consenso del proprietario è necessario.
Il Bonus Ristrutturazioni offre agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia, inclusi demolizioni e ricostruzioni. Tuttavia, affinché un contribuente possa beneficiare di tali vantaggi, è fondamentale che detenga l'immobile e abbia il consenso del proprietario per i lavori.

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il detentore dell'immobile deve essere in possesso di un titolo idoneo che attesti la sua disponibilità sull'immobile oggetto degli interventi. Inoltre, il consenso del proprietario e la detenzione regolare dell'immobile, documentata da un atto registrato, sono requisiti indispensabili per ottenere la detrazione.
È importante che i titoli abilitativi per i lavori siano in regola e che la data di inizio dei lavori sia comprovata. Nel caso di demolizione e ricostruzione, il consenso del venditore registrato sarà sufficiente per garantire la disponibilità legale e materiale dell'immobile.
In conclusione, per accedere al Bonus Ristrutturazioni, è essenziale che il proprietario dell'immobile dia il suo consenso e che il detentore possieda i titoli necessari per avviare gli interventi. Solo rispettando questi requisiti, si potrà beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per la demo-ricostruzione.
Commentaires